image

1000 Miglia Warm Up 28-31 Maggio 2026

Il rinomato evento automobilistico torna in Svizzera per la sua 5° edizione.

La 1000 Miglia Warm Up è la sfida adatta per appassionati o per chi si vuole avvicinare al mondo della regolarità, la sua atmosfera è unica nel suo genere: un itinerario curato per allenarsi affiancato dai professionisti e momenti di convivialita che rimangono impressi nel tempo.

Le iscrizioni sono aperte alle vetture prodotte fino al 1976.

COSA

Sulle orme della corsa più bella al mondo

Un’esperienza affascinante di quattro giorni dà vita a un programma formativo e dinamico, aperto a un massimo di 40 equipaggi.

Gli iscritti avranno l’opportunità di affinare o consolidare le proprie abilità di regolarità, cronometraggio e navigazione, guidati dai migliori specialisti della 1000 Miglia.

Per i team più ambiziosi, rappresenta la fase conclusiva di preparazione prima della competizione ufficiale di giugno.

La partecipazione è aperta a chiunque sia interessato, sia portando la propria auto d’epoca che scegliendo tra i veicoli messi a disposizione dall’organizzazione.

DOVE

Tra curve leggendarie e panorami memorabili

Da Sciaffusa a Zurigo, ogni chilometro racconta la Svizzera più autentica: un itinerario che alterna eleganza urbana e paesaggi naturali di rara bellezza.

Il percorso attraversa la Turgovia, tra dolci colline e scenari armoniosi, per poi salire verso l’Appenzello e San Gallo, dove la tradizione alpina incontra l’incanto della natura.

Il ritmo si intensifica tra le valli di Glarona e Svitto, dove la montagna abbraccia una guida intensa e coinvolgente.

Attraversando Zugo e Lucerna, con i loro laghi scintillanti e panorami senza tempo, si raggiunge Argovia una cittadina incantata in mezzo a castelli che si sono fermati nel tempo.

image

QUANDO

Quattro giorni di emozioni automobilistiche

Giovedì 28 maggio il sipario si apre con un brief e un corso dedicato alla regolarità seguito delle verifiche amministrative e tecniche, nel tardo pomerggio un aperitivo e una cena di benvenuto che accendono l’atmosfera dell’evento.

Venerdì la competizione entra nel vivo: circa 230 km tra Zurigo, Turgovia e Appenzello, lungo un itinerario che alterna eleganza urbana, borghi pittoreschi e curve che mettono alla prova le vostre abilità.

Sabato lo scenario si fa grandioso: 250 km attraverso San Gallo, Glarona e Svitto, tra passi e vallate che conducono fino a Zugo e Lucerna.

Domenica si parte per l’ultima prova per arrivare a pranzo e ricevere le premiazioni.

Programma 1000 Miglia Warm Up 2026

Giovedi 28 maggio

Venerdi 29 maggio

Sabato 30 maggio

Domenica 31 maggio

Ora Descrizione
12:00 - 14:00 Accoglienza dei Team in Hotel
13:00 - 15:00 Drink di benvenuto
15:00 - 16:30 Briefing e corso regolarità
18:30 Aperitivo
19:30 Cena
Ora Descrizione
07:30 Colazione
09:00 Inizio del tappa 1
12:00 Pranzo
17:00 Ritorno in Hotel
18:30 Aperitivo
19:30 Cena
Ora Descrizione
07:30 Colazione
09:00 Inizio tappa 2
12:00 Pranzo
17:30 Ritorno in Hotel
19:00 Aperitivo
20:00 Cena elegante
Ora Descrizione
07:30 Colazione
09:00 Inizio tappa 3
12:30 Aperitivo
13:00 Pranzo e premiazione
15:00 Saluti finali e consegna regali

Stile

Progettato con cura

icon

Tempo di guida

14 Ore

icon

Distanza

530 km

icon

Tipo di strada

Montagna e lungolago

icon

Qualità degli hotel

★★★★

icon

Check-in/out

1 volta

icon

Codice d’abbigliamento

Smart-casual

icon

Prove

Allenamento

icon

Concorso d’Eleganza

Si

icon

Partecipanti

40 squadre

icon

Nazioni dei partecipanti

UK 50% | US 20% | EU 30%

image

PREMI

icon

Premio principale:
2 orologi Chopard

  1. Premio: Accesso garantito alla 1000 Miglia 2027
  2. Premio: Upgrade gratuito da “Base” a “Silver” per l’iscrizione alla 1000 Miglia 2027
  3. Premio: Upgrade gratuito per camera singola per la 1000 Miglia 2027

Offerta evento

Un viaggio tra i tesori nascosti della Svizzera

Abbiamo tracciato un percorso tra i paesaggi più autentici della Svizzera orientale: da Sciaffusa a Zurigo, passando per la Turgovia, l’Appenzello e San Gallo, dove la tradizione incontra l’ingegneria.

Tra laghi alpini, vallate e strade panoramiche che attraversano Glarona, Svitto e Lucerna, i partecipanti vivranno momenti unici, preparandosi alla “gara più bella del mondo”.

image

Alloggio

Garantiamo standard elevati di qualità, accoglienza e comfort.

  • 3 notti di soggiorno
  • Hotel premium selezionato
  • Ospitalità impeccabile

Extras:
Occupazione in camera singola
Servizio navetta aeroportuale

Evento

Programma di prove a tempo e navigazione che replica fedelmente la 1000 Miglia.

  • Concierge dedicato per i team
  • Cronometristi professionisti
  • Squadra tecnica in assistenza continua
  • Cura puntuale di ogni dettaglio

Ricordi

Non solo un evento per auto d’epoca, ma un viaggio nelle emozioni.

  • Album fotografico personalizzato
  • Omaggi di benvenuto e degli sponsor
  • 530 km di guida panoramica con road book

Extras:
Auto d’epoca, deposito auto, servizio di pulizia e ispezione, noleggio di attrezzature per prove a tempo in auto

Registrazione anticipata entro il 31 dicembre 2025

8’900.-CHF*

__

Registrazione standard

9’500.-CHF*

*Totale per una squadra di due persone, in camera doppia
Incl. IVA svizzera

Arrive & drive

Scuderia Classiche offre pacchetti premium di arrivo e guida, compresa la gestione pre e post evento.

icon

Esperienza di guida di auto d'epoca non necessaria

icon

Assistenza personale e dedicata

icon

Personale di assistenza tecnica per tutta la durata dell'evento